Nicola
Capasso, artista
napoletano
“Come
e quando hai iniziato a dipingere?”.
22
“Ho
incominciato a dipingere all'età di 40 anni, quando la nausea morale
di 30 di impegno politico serio è arrivata al culmine della
sopportazione anche per un Esseno Marxista”.
“Chi
sono i Maestri pittorici del passato che ti affascinano e a cui ti
ispiri?".
“Il
Rinascimento
è stato un periodo di risveglio delle coscienze a tutti i livelli
del sapere umano; nell'ambito strettamente pittorico gli artisti che
hanno avuto un'influenza su di me sono Leonardo Da Vinci, Raffaello e
Michelangelo tra i principali. Tuttavia nel corso dell'apprendimento
strutturale del colore si sono inseriti i rappresentanti della scuola
veneta, da Tiziano al Veronese per ammirare gli Angeli di Lotto, ma
con questi già ci troviamo nel tardo Rinascimento,
per poi ammirare la genialità del grande Caravaggio, il maestro per
eccellenza della luce”.
“Cosa
ne pensi dell'Arte Contemporanea?”.
“Con
il termine di Arte
Contemporanea
si abbraccia tutta la capacità concessa ad un essere ‘intelligente’
come l'uomo di esprimere il suo punto di vista. Per
me l'arte contemporanea può essere rappresentata anche dai
geroglifici del neolitico”.
“In
quale luogo vorresti che venisse esposta una tua opera?“.
“Sulla
facciata di un grattacielo, tipo
la
mia opera
L'ultima cena al fosforo bianco acrilico”.
“Come
sei approdato alla scrittura?”.
“Partecipando
a dei premi letterari promossi nelle fasi di impegno politico
culturale, quando esistevano ancora le sedi politiche dei partiti e
si utilizzavano le strutture pubbliche per avvicinare i cittadini
alle attività pubbliche. Quindi la scrittura ha avuto per me un
ruolo fondamentale perché con i primi tazebao scritti con il colore
della passione, ho incominciato ad esprimere le mie idee.
Successivamente dopo una fase di letture: dalla saggistica filosofica
a quella scientifica per poi quella narrativa teatrale ai classici di
Platone, ho iniziato a scrivere qualcosa, quindi potrei definirmi un
neonato scrittore che urla la sua verità”.
“Un
tuo progetto a breve?”.
“Vengo
già da una fase di impegno; lo scorso maggio 2017, nell'ambito del
Maggio dei monumenti Napoletani, l'associazione Incontri mi ha dato
la possibilità di esporre alcune delle mie opere nella bellissima
Chiesa di Donna Romita nel cuore di Napoli. Tuttavia come prossimo
progetto mi piacerebbe molto se pubblicassero il mio libro: ‘Cena a
lume di fine del mondo’. Ho
inviato il file del libro a delle case editrici ed attendo delle
risposte, però sono aperto a qualsiasi possibilità, l'importante è
comunicare, non importa il supporto, noi corriamo ad una velocità
astronomica nello spazio tempo per trasmettere amore e conoscenza,
siamo degli ologrammi cosmici di luce”.
“Cosa
ti auguri dall'attuale politica?”.
“Per
uno che si è fatto tutti gli anni settanta tra decine di
manifestazioni e di comizi (senza essere stato mai eletto,
elettoralmente ho sempre preso 92 voti in 30 anni di elezioni), per
non parlare dei concerti di musica vera a
cui ho assistito,
non mi resta che augurare a tutti i fratelli italiani un attimo di
consapevolezza, illuminato
da
quella luce che fa vibrare le corde della coscienza e votare i
ragazzi del Movimento
Cinque
Stelle.
É
l'ultimo
respiro democratico che la Storia ci concede, non sprechiamolo. (io
mi sono sempre schierato perché sono un figlio della luce e
non
mi interessano le vie di mezzo)”.
Elisabetta
Ciavarella
ne pensi dell'Arte Contemporanea? 4) In quale luogo vorresti a di 2) Chi sono i Maestri pittorici del passato che ti affascinano e a cui ti ispiri? 3) Cosa ne pensi dell'Arte Contemporanea? 4) In quale luogo vorresti che venisse esposta una tua
ne pensi dell'Arte Contemporanea? 4) In quale luogo vorresti a di 2) Chi sono i Maestri pittorici del passato che ti affascinano e a cui ti ispiri? 3) Cosa ne pensi dell'Arte Contemporanea? 4) In quale luogo vorresti che venisse esposta una tua
ne pensi dell'Arte Contemporanea? 4) In quale luogo vorresti o a di 2) Chi sono i Maestri pittorici del passato che ti affascinano e a cui ti ispiri? 3) Cosa ne pensi dell'Arte Contemporanea? 4) In quale luogo vorresti che venisse esposta una tua o
Nessun commento:
Posta un commento